Cardiologia

Rauhe, Dr. Werner

Specialista in Cardiologia

Dopo aver completato gli studi di Medicina nel 1980 laureandosi con lode all’Università di Milano, due anni più tardi conclude il percorso di specializzazione in Cardiologia, continuando a formarsi anche dopo gli studi frequentando corsi di aggiornamento in Italia e in Germania. Dal 1986 al 1997 ha lavorato presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, ricoprendo dapprima il ruolo di medico assistente e infine quello di responsabile del Servizio Aritmologico, di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione. Nel 1997 si trasferisce all’Ospedale di Bolzano dove, dal 2004, è stato responsabile della Terapia Intensiva Cardiologia e del Servizio di Aritmologia clinica ed interventistica. Dal 2022 esercita presso Brixsana. Sotto la sua direzione sono stati realizzati 13 progetti di ricerca internazionali e 4 nazionali. 

Impianti di pacemaker e defibrillatori (ICD)
Esami elettrofisiologici invasivi
Ablazioni di aritmie cardiache complesse
Dal 2022

Attività di libero professionista presso Brixsana

1997–2022

Dirigente Medico di I livello presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale Regionale di Bolzano. Dal 2004 al 2022 responsabile della struttura semplice “Terapia Intensiva Cardiologica e Reparto” e responsabile del Servizio di Aritmologia clinica ed interventistica della medesima Divisione

1994–1997

Aiuto corresponsabile di Cardiologia e responsabile Servizio Aritmologico, di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione della medesima Divisione presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano

1986–1994

Assistente a tempo pieno presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano

Coautore di 5 libri di testo e autore di 53 articoli scientifici su riviste peer reviewed italiane ed estere
Rauhe, Dr. Werner

Prenota un appuntamento

In ottime mani, fin dal primo contatto. Prenotare la vostra visita in Brixsana è facile e veloce.

 

Reparti

Uniti per la vostra salute: i nostri reparti, la nostra eccellenza. Dalla A alla Z.
 

Chi siamo

La medicina d’eccellenza al servizio del territorio. Dove la competenza incontra l’empatia, dove la priorità sono le persone.