Ortopedia e Traumatologia

Weifner, Dr. Georg

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Il dottor Georg Weifner si è laureato nel 1987, conseguendo il titolo di Dottore in Medicina generale presso l’Università di Vienna. Dopo gli studi ha lavorato presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Bressanone, ricoprendo dapprima il ruolo di medico assistente e, successivamente, quello di aiuto primario. Dal 1990 al 1995 si è specializzato presso la Clinica Universitaria di Verona. Tra il 2010 e il 2015 ha ricoperto la posizione di viceprimario e, successivamente, quella di primario reggente del reparto di Ortopedia e Traumatologia di Bressanone. Tra il 2012 e il 2015 ha diretto il Centro di riferimento per la protesica complessa in Alto Adige per poi inaugurare, nel 2016, lo studio associato Ortho-Team Brixen insieme al dottor Helmuth Volgger, con sede principale presso  Brixsana e sedi esterne presso cliniche private convenzionate a Trento (Villa Bianca) e Cortina (Codivilla-Putti).

Chirurgia traumatologia, con particolare focus sulla Traumatologia sportiva e degli arti
Chirurgia artroscopica del ginocchio e della spalla
Endoprotesi dell’anca e del ginocchio, interventi di revisione con particolare attenzione all’endoprotesi mini-invasiva dell’anca tramite accesso anteriore (anche in caso di interventi di revisione)
2016

Fondazione insieme al dottor Helmuth Volgger dello studio associato Ortho-Team Brixen

2015

Primario reggente del reparto di Ortopedia e Traumatologia di Bressanone

2010–2015

Viceprimario del reparto di Ortopedia e Traumatologia di Bressanone

1990–1995

Specializzazione in Traumatologia e Ortopedia presso la Clinica Universitaria di Verona

1987

Laurea in Medicina generale presso l’Università di Vienna

Weifner, Dr. Georg

Prenota un appuntamento

In ottime mani, fin dal primo contatto. Prenotare la vostra visita in Brixsana è facile e veloce.

 

Reparti

Uniti per la vostra salute: i nostri reparti, la nostra eccellenza. Dalla A alla Z.
 

Chi siamo

La medicina d’eccellenza al servizio del territorio. Dove la competenza incontra l’empatia, dove la priorità sono le persone.